L’Istituto
La Scuola Secondaria di I grado “Dante Alighieri”, nata come sezione distaccata della Scuola Media Statale “Giordano Bruno” di Nola il 1° ottobre 1949, acquista autonomia il 1° ottobre 1951, con provvedimento del Ministro della Pubblica Istruzione. Fino al 30 giugno 1954 è amministrata dalla scuola madre, con sede nei locali della ex Casa del fascio, successivamente, con l’aumento della popolazione, è allocata in due succursali: una in Via Senatore Calabria e l’altra presso il convento dei frati minori di San Vito.
Dal 1° ottobre 1968 ha sede definitiva nell’edificio attuale di Via San Francesco 64, appositamente costruito. L’Istituto è dislocato in una struttura a tre piani formata da 27 aule, 1 palestra coperta, 1 laboratorio multimediale, 1 laboratorio tecnico espressivo, 1 laboratorio scientifico, 1 laboratorio d’arte.
Nella piena fiducia che la formazione culturale continui ad essere un elemento di assoluta importanza pur all’interno di una società “liquida” come la nostra (Bauman, “Modernità liquida” trad. it. 2002), la principale missione che il nostro istituto si propone con la propria azione educativa è quella di sviluppare al pieno quelle competenze che la più moderna riflessione pedagogica considera ormai un prerequisito indispensabile per un organico e consapevole inserimento nella società e nel mondo del lavoro. L’Istituto intende quindi formare giovani cittadini responsabili, rispettosi del prossimo, culturalmente curiosi, capaci di mettere a frutto la propria creatività tramite le competenze progettuali legate al problem solving ed aperti verso le nuove tecnologie. Persone che, oltre alle competenze disciplinari specifiche, possiedano un metodo di lavoro spendibile con profitto in contesti diversi. Persone che comprendano l’importanza di investire continuamente nella propria formazione ed abbiano gli strumenti culturali e metodologici per farlo, con lo scopo di dare il proprio fattivo e consapevole contributo alla società di cui fanno parte.
Il Dirigente Scolastico, inquadrato nella dirigenza dello stato (Area V della Dirigenza), è (decreto legislativo n. 165/01, art.25) “responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare il Dirigente Scolastico organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia ed è il titolare delle relazioni sindacali”. Il “Preside”, prima quasi primus inter pares, è stato trasformato in Dirigente Scolastico con l’autonomia scolastica concessa negli ultimi anni ha ricevuto maggiori responsabilità e soprattutto una veste nuova. Il Dirigente controlla le risorse finanziarie concesse dallo Stato alla scuola a lui affidata, e deve fare periodicamente resoconto del bilancio al Consiglio d’Istituto. È sua la firma sotto ogni circolare o documento emesso dalla scuola, e di conseguenza è anche sua la responsabilità su ciò che i documenti dicono. In sostanza, col tempo sta avendo sempre più le funzioni di un normale dirigente d’azienda. Ai Dirigenti Scolastici spetta lo svolgimento di numerosi e peculiari incarichi aggiuntivi tra i quali la presidenza delle commissioni giudicatrici degli esami di stato del primo e del secondo ciclo, la presidenza di commissioni di concorso a cattedre, la reggenza di ulteriori istituti scolastici, la direzione delle attività connesse all’educazione degli adulti e alla terza area degli istituti professionali, la direzione di corsi di formazione per il personale. Per i suddetti incarichi spettano al dirigente indennità aggiuntive, fatta eccezione per l’incarico di presidenza delle commissioni giudicatrici degli esami di stato del primo ciclo (ex esami di licenza media). Tale incarico, pur essendo obbligatorio e aggiuntivo, non comporta compensi né alcun rimborso spese.
In evidenza
Notizie recenti:
Contributo Volontario-Sollecito
contributo volontario03212020210305125413
REGOLAMENTO PRESTAZIONI INDISPENSABILI IN CASO DI SCIOPERO
ACCESSO Scuola Media "Dante Alighieri" Marigliano (NA) regolamento prestazioni indispensabili in caso di sciopero Scuola Media "Dante Alighieri" Marigliano Ufficio Relazioni con il Pubblico VIA S.F.D ASSISI n. 6480034 MARIGLIANOTel.: +39 081...
determina a contrarre per affidamento diretto noleggio e manutenzione fotocopiatrici
ACCESSO Scuola Media "Dante Alighieri" Marigliano (NA) determina a contrarre per affidamento diretto noleggio e manutenzione fotocopiatricidetermina a contratte con affidamento diretto KEY OFFICE 2021 Scuola Media "Dante Alighieri"...
ORARIO DI RICEVIMENTO
ACCESSO Scuola Media "Dante Alighieri" Marigliano (NA) ORARIO DI RICEVIMENTOrettifica orario di ricevimento Scuola Media "Dante Alighieri" Marigliano Ufficio Relazioni con il Pubblico VIA S.F.D ASSISI n. 64 80034 MARIGLIANO...
Dichiarazione sostitutiva di certificazione x assenze
dichiarazione sostitutiva di certificazione assenza
Conferma iscrizione
ACCESSO Scuola Media "Dante Alighieri" Marigliano (NA) Conferma iscrizioniConferma iscizione Modello bollettino Scuola Media "Dante Alighieri" Marigliano Ufficio Relazioni con il Pubblico VIA S.F.D ASSISI n. 6480034 MARIGLIANOTel.: +39 081...
Calendario Ricevimento Genitori
ACCESSO Scuola Media "Dante Alighieri" Marigliano (NA) Orario di ricevimento docenti-1 Scuola Media "Dante Alighieri" Marigliano Ufficio Relazioni con il Pubblico VIA S.F.D ASSISI n. 6480034 MARIGLIANOTel.: +39 081 5192025Fax: +39 081 8411195mail:...
Sospensione attività didattica per Carnevale
ACCESSO Scuola Media "Dante Alighieri" Marigliano (NA) sospensione carnevale 2021 Scuola Media "Dante Alighieri" Marigliano Ufficio Relazioni con il Pubblico VIA S.F.D ASSISI n. 64 80034 MARIGLIANO Tel.: +39 081 5192025 Fax:...
Disseminazione finale FESRPON – CA – 2020 -541 “SMART CLASS”
ACCESSO Scuola Media "Dante Alighieri" Marigliano (NA) Disseminazione finale Progetto FESRPON - CA - 2020 - 541 "Smart Class"Disseminazione finale Scuola Media "Dante Alighieri" Marigliano Ufficio Relazioni con il Pubblico VIA S.F.D ASSISI n....
Autodichiarazioni docenti e alunni – emergenza covid
ACCESSO Scuola Media "Dante Alighieri" Marigliano (NA) autocertificazione genitore degli alunni emergenza covid autodichiarazione docenti emergenza covid Scuola Media "Dante Alighieri" Marigliano Ufficio Relazioni con il...
ORGANIZZAZIONE RITORNO ALLA DIDATTICA IN PRESENZA
ACCESSO Scuola Media "Dante Alighieri" Marigliano (NA) ORGANIZZAZIONE RIENTRO DIDATTICA IN PRESENZA Scuola Media "Dante Alighieri" Marigliano Ufficio Relazioni con il Pubblico VIA S.F.D ASSISI n. 64 80034 MARIGLIANO Tel.: +39...
comunicazione in vista del rientro in presenza fissato per il giorno 25-01-2021
ACCESSO Scuola Media "Dante Alighieri" Marigliano (NA) comunicaz genitori rientro Scuola Media "Dante Alighieri" Marigliano Ufficio Relazioni con il Pubblico VIA S.F.D ASSISI n. 6480034 MARIGLIANOTel.: +39 081 5192025Fax: +39 081 8411195mail:...
Dove siamo
Scuola Media "Dante Alighieri" Marigliano

Ufficio Relazioni con il Pubblico
VIA S.F.D ASSISI n. 64
80034 MARIGLIANO
Tel.: +39 081 5192025
Fax: +39 081 8411195
mail: NAMM33000C@istruzione.it
PEC: namm33000c@pec.postascuola.it
Codice meccanografico: NAMM33000C
Codice fiscale:
Fatturazione elettronica:
Elenco siti tematici
Informazioni sul sito